
Quando una donna vi parla, ascoltate ciò che vi dice con gli occhi
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con questo articolo blog vogliamo sostenere la campagna di sensibilizzazione dell’ONU Orange the world (che guarda caso è anche il nostro colore), ringraziando e supportando tutte le donne vicine a Form-Action. Attraverso l’ascolto di colleghe, collaboratrici, partner e clienti, siamo riusciti ad affrontare diverse sfide e battaglie con un marcia in più.
Allo stesso tempo però ci rendiamo conto che stiamo parlando anche di figlie, sorelle, mogli, madri, amiche, amanti e tanto altro ancora. In una ricorrenza come questa è opportuno rivolgerci alla persona, a prescindere dal ruolo che ricopre o dalla relazione che vive nei nostri confronti.
DI ABBATERE LE MURA (Nayt)
Siamo sicuri di conoscerle? Di poter esprimere un giudizio? Di comprendere a fondo il loro punto di vista? Il romanticismo di Victor Hugo (1802-1885) ci invita a soffermare il nostro sguardo su ciò che non viene detto con le parole. Facile a dirlo ma più difficile a farlo. Per non sprecare parole invano, proviamoci partendo con queste domande:
- Quali occhi femminili ci vengono in mente?
- Quali voci femminili ci risuonano in testa?
- Quali ricordi affiorano dalla nostra memoria?
Se le risposte risultano molteplici e non immediate, la musica può esserci di aiuto. Possiamo ascoltare e cantare un brano che ci evoca un ricordo legato alle donne che hanno cambiato la nostra vita. Quindi propongo altre domande:
- Quali canzoni abbiamo dedicato alle donne della nostra vita?
- Quali colonne sonore riaccendono i nostri sentimenti?
- Quali cantanti ci hanno aiutato a conoscere il mondo femminile?
Nel capitolo 9 VERSO UNA CULTURA COMMERCIALE vengono introdotti alcuni accorgimenti quotidiani che ci consentono di ampliare gli orizzonti professionali e personali. La sensibilità femminile, se compresa, può dar voce alle intuizioni, uscire dagli schemi e fare la differenza nelle relazioni commerciali.
Non mi resta che augurarvi buon ascolto.




