Il nostro calendario dell’ascolto, per il mese di agosto, riporta questa frase ispirata alla tragedia di Romeo e Giulietta. Shakespeare (1564-1616) con le sue opere ci accompagna ad interrogarci sui sentimenti che proviamo per gli altri e su come questi …
Una società che ci spinge a privilegiare interessi privati a discapito di quelli collettivi, porta molte persone a sentirsi escluse ed emarginate, condannandole a diventare schiave di ciò che possiedono. Eppure c’è chi corre il rischio di uscire da questo …
In un periodo storico in cui sembrano prevalere soprusi, violenze e conflitti, può esserci d’aiuto sintonizzarci su altri punti di ascolto per interpretare le nostre risposte emotive con nuovi significati. Per il mese di giugno riportiamo questa frase tratta dal …
Ascoltare un silenzio, uno sguardo, una sensazione significa sintonizzarsi su vibrazioni difficili da codificare in parole, spesso inaudite e all’apparenza incomprensibili. Tendere l’orecchio verso questi messaggi è un atto di volontà che ci aiuta a connetterci subito alla persona che …
Dammi Signore un cuore che ascolta. Questa citazione proviene dal primo libro dei Re (1Re 3,3.5.7-12) e ci fa viaggiare nella storia, in un tempo che resta sospeso anche per le più moderne tecnologie oggi a disposizione. Seppur persistano diverse …
Alle nostre latitudini il mese di marzo rappresenta il risveglio, la fioritura, la riscossa della luce. Ho scelto di condividere un concetto di Plutarco (50 – 120 circa) storico e filosofo greco, che ci aiuta a dare l’esempio attraverso l’ascolto. …
Ho scelto di dedicare il mese di febbraio a questa frase di Blaise Pascal (1623 – 1662), che può aiutarci ad ascoltare le nostre ed altrui ragioni, sia che provengano dal cuore che della mente. Riflettendo sul concetto, possiamo provare …
Il nostro calendario 2025 inizia con questa interessante citazione: La cultura è il software della nostra mente – Geert Hofstede Riuscirò ad innescare uno shock culturale nella mente di chi leggerà questo articolo? Ci provo con tre riflessioni. In questi …
DICEMBRE ci prepara al nuovo anno, alle nuove sfide e alle nuove opportunità che ci riserveranno le prossime stagioni. Sono giorni di chiusura, di festa e di ritrovi con persone a noi care e l’ascolto può aiutarci a riconoscere i …
Novembre ci accompagna verso il bilancio di fine anno. In azienda si valutano i risultati raggiunti negli ultimi mesi e si definiscono i nuovi budget. Ecco un altro buon motivo per porsi in ascolto del mercato in cui operiamo e …
OTTOBRE è un mese ricco di cambiamenti. In un periodo dell’anno in cui tutto sembra una corsa frenetica verso le prossime festività, l’ascolto può farci guadagnare tempo e spazio per dedicarci alle relazioni a cui più teniamo. Calendario e libro …
SETTEMBRE è sicuramente un mese che possiamo associare allo studio. Ripartono la scuola e lezioni in Università. Si torna in aula anche nei corsi di formazione finanziata, si organizzano academy aziendali e corsi di aggiornamento professionale. Calendario e libro alla …