• facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
Hai delle domande?
0721 854615
|
info@form-action.it
Form ActionForm Action
  • Chi Siamo
  • Come lavoriamo
  • Formazione
  • Consulenza
  • Libro
  • Plida
  • Eventi
  • Quiz
  • Blog
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Come lavoriamo
  • Formazione
  • Consulenza
  • Libro
  • Plida
  • Eventi
  • Quiz
  • Blog
  • Contatti

Academy

  • Home
  • Blog
  • Academy
  • Calendario esami PLIDA 2018

Calendario esami PLIDA 2018

  • Date 31 Ottobre 2017

Form-Action è accreditata dalla Società Dante Alighieri come centro certificatore esame PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri), certificato che attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera.

Il certificato PLIDA è destinato a persone la cui lingua madre non è l’italiano e a tutti i cittadini italiani o stranieri di lingua madre italiana che abbiano bisogno di un certificato di competenza in lingua italiana per motivi di studio, di lavoro o di altro tipo. Il certificato infatti è riconosciuto da:
– Ministero degli Affari Esteri, Convenzione n. 1903 del 4.11.1993.
– Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come titolo per l’immatricolazione universitaria a condizioni agevolate degli studenti stranieri (prot. n. 1906 del 9.10.2006).
– Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (decreto 18.10.2002).
– Ministero dell’Interno ai fini dell’ottenimento del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo da parte dei cittadini extracomunitari (D.L. 4.giugno 2010).
– Università “La Sapienza” di Roma (convenzione del 29.6.2004).

L’esame PLIDA è diviso nei sei livelli proposti nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa (QCE): A1, A2, B1, B2, C1, C2. Gli adolescenti (13-18 anni) possono sostenere il PLIDA Juniores, attraverso il quale viene valutata e certificata la competenza in italiano come lingua straniera secondo i primi quattro livelli di competenza proposti dal QCE: A1, A2, B1 e B2.

Ecco il calendario esami PLIDA 2018:

  • Mercoledì 11 aprile 2018: B2,C1
  • Mercoledì 23 maggio 2018: A1,A2,B1,C2
  • Mercoledì 13 giugno 2018: B1,B2,C1
  • Sabato 23 giugno 2018: A1,A2,B1,B2 Juniores
  • Mercoledì 1 agosto 2018: B1, B2, C1
  • Sabato 20 ottobre 2018: A1,A2,B1,B2 Juniores
  • Mercoledì 28 novembre 2018: A1,A2,B1
  • Giovedì 29 novembre: B2,C1,C2

Per maggiori info: plida@form-action.it

 

 

  • Share:
editor

Previous post

Intervista a Giorgio Forte, titolare di Progettolegno Srl
31 Ottobre 2017

Next post

Una chiamata commerciale su misura per i nostri clienti: intervista a Barbara Bulgherini della Bulgherini Ascensori
30 Novembre 2017

You may also like

  • Fondo Nuove Competenze Form-Action
    Fondo Nuove Competenze: come funziona?
    19 dicembre, 2020
  • Start UP Facebook
    Formazione per un aspirante giovane imprenditore
    21 settembre, 2020
  • Academy Form-Action
    Academy aziendali: 5 passi per garantirsi un futuro
    27 agosto, 2020

Categorie Blog

  • Blog
    • Academy
    • Business
    • Interviste
  • Libro
  • Quiz
  • Senza categoria

Categorie Corsi

  • Commerciale
  • Controllo di gestione
  • Corsi di lingua
  • Marketing
  • Risorse Umane

logofooter

Via Yuri Gagarin, 191 - 61122 Pesaro PU

info@form-action.it

Tel./Fax. 0721 854615

  • facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram

CHI SIAMO

  • Chi siamo
  • Vision
  • Mission
  • Valori

FORMAZIONE

  • Commerciale
  • Risorse Umane
  • Controllo di gestione
  • Corsi di lingua

CONSULENZA

  • Commerciale
  • Risorse umane
  • Controllo di gestione

ALTRO

  • Calendario Eventi
  • Blog
  • Dove siamo
  • Lavora con noi

Copyright © 2016 Form-Action Srl | P.IVA /CF 02449560412

  • Informativa e Note Legali
  • Crediti