• facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
Hai delle domande?
0721 854615
|
info@form-action.it
Form ActionForm Action
  • Chi Siamo
  • Come lavoriamo
  • Formazione
  • Consulenza
  • Libro
  • Plida
  • Eventi
  • Quiz
  • Blog
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Come lavoriamo
  • Formazione
  • Consulenza
  • Libro
  • Plida
  • Eventi
  • Quiz
  • Blog
  • Contatti

Interviste

  • Home
  • Blog
  • Interviste
  • Inserimento formativo: formazione prima dell’assunzione

Inserimento formativo: formazione prima dell’assunzione

  • Date 20 Maggio 2021

E’ possibile formare i lavoratori prima della loro assunzione?

Ecco l’intervista a Luca Londei, Resp. Centro Italia e referente per il progetto di inserimento formativo nelle aziende per STAFF S.p.A. – Agenzia per il lavoro.

1. Che cosa si intende per INSERIMENTO FORMATIVO?

Attraverso una profonda conoscenza del territorio, l’analisi dei bisogni del mercato ed il confronto con i nostri clienti, cogliamo le opportunità fornite dal fondo Forma.Temp organizzando corsi di formazione. Il nostro scopo è quello di fornire agli allievi ed allieve candidati a missione le competenze necessarie ad inserirsi presso le aziende Clienti. La formazione per gli allievi è sempre a titolo gratuito.

 

2. Che cosa è Forma.Temp?

Forma.Temp è il fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione, costituito sotto forma di libera associazione e senza fini di lucro. Sono soci del Fondo le due Associazioni di rappresentanza delle Agenzie per il Lavoro – ApL (Assolavoro e Assosomm), le organizzaizoni sindacali dei lavoratori somministrati (FelSA-CISL, NIDIL-CGIL, UILTemp) e le tre Confederazioni Sindacali (CGIL, CISL e UIL).

3. In che modo si può attivare?

Le tipologie formative consentite sono svariate, è possibile formare candidati a missione per favorirne l’inserimento lavorativo ma anche lavoratori in somministrazione per i quali si valuti l’opportunità di un aggiornamento professionale. Sempre più spesso, questi progetti, consentono a persone disoccupate provenienti da settori produttivi in crisi di reinventarsi entrando in un nuovo contesto lavorativo.

 

4. Cosa si intende per un inserimento formativo professionale?

  • acquisizione di competenze o specializzazioni legate alle singole figure professionali;
  • Percorso di minimo 40 – massimo 248 ore;
  • le lezioni possono avvenire in presenza oppure a distanza;
  • si possono prevedere parti teoriche e pratiche con l’utilizzo di software o macchinari specifici;
  • ci rivolgiamo ai migliori enti formativi accreditati sul territorio per offrire la formazione più idonea;

L’obiettivo dei progetti è sempre l’inserimento lavorativo o il consolidamento professionale dei lavoratori attivi. Le regole del Fondo prevedono che almeno il 35% dei candidati dei corsi professionali sia assunto in somministrazione. Per noi questa percentuale è un punto di partenza perché il nostro intento è quello di inserire il maggior numero di candidati possibili. Molti corsi di Staff si sono conclusi con il 100% di inserimento e con soddisfazione di candidati ed aziende.

 

5. Quali sono i vantaggi per l’azienda che assume?

  • Staff ad oggi può avvalersi di una pluriennale esperienza nella selezione dei candidati.
  • I progetti formativi sono studiati su misura delle esigenze aziendali e di obiettivi condivisi.
  • Partecipazione dell’azienda, qualora lo volesse, nel fornire spazi, strumentazioni, docenze e contribuendo alla stesura del calendario e del programma.

6. Ci puoi fare un esempio?

Certo, pensiamo all’apertura di un nuovo punto vendita nel settore GDO, e pensiamo anche alla necessità di personale qualificato per rispondere a picchi di lavoro stagionale. L’azienda si è affidata all’agenzia per il servizio di ricerca e selezione. Staff ha valutato i fabbisogni formativi del personale in ingresso e ha studiato un percorso di inserimento formativo professionale. Al termine il 50% dei partecipanti sono stati assunti con contratto di somministrazione per una durata di 6 mesi.

7. Quanti progetti simili sono stati attivati?

Al nostro attivo abbiamo innumerevoli storie di successo. Nel 2020 Staff ha erogato:

  • 248 corsi con i finanziamenti Forma.Temp;
  • 3027 alliev;
  • 13759 ore di formazione;
  • 2,5 milioni di fondi investiti nella formazione;

Se questa è la soluzione che cercavi, non esistare a contattarci.

Scrivi un’email a corsi@form-action.it per fissare un appuntamento.

Tag:agenzia per il lavoro, formaction, formatemp, formazione, inserimento formativo, lavoro, somministrazione, staff

  • Share:
editor

Previous post

LAVORO: nuove opportunità per le imprese
20 Maggio 2021

Next post

ASCOLTARE IL CLIENTE, un libro.
21 Dicembre 2021

You may also like

  • Welfare aziendale
    STAFF WELFARE: le opportunità per le aziende
    26 gennaio, 2021
  • Foto Cecilia Nardini
    Dopo 6 anni, Cecilia ci saluta
    22 luglio, 2020
  • 91279916_3797369236971786_2631602637799161856_n
    Corso gratuito Ricerca Lavoro: a chi può essere utile?
    30 marzo, 2020

Categorie Blog

  • Blog
    • Academy
    • Business
    • Interviste
  • Libro
  • Quiz
  • Senza categoria

Categorie Corsi

  • Commerciale
  • Controllo di gestione
  • Corsi di lingua
  • Marketing
  • Risorse Umane

logofooter

Via Yuri Gagarin, 191 - 61122 Pesaro PU

info@form-action.it

Tel./Fax. 0721 854615

  • facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram

CHI SIAMO

  • Chi siamo
  • Vision
  • Mission
  • Valori

FORMAZIONE

  • Commerciale
  • Risorse Umane
  • Controllo di gestione
  • Corsi di lingua

CONSULENZA

  • Commerciale
  • Risorse umane
  • Controllo di gestione

ALTRO

  • Calendario Eventi
  • Blog
  • Dove siamo
  • Lavora con noi

Copyright © 2016 Form-Action Srl | P.IVA /CF 02449560412

  • Informativa e Note Legali
  • Crediti