• facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
Hai delle domande?
0721 854615
|
info@form-action.it
Form ActionForm Action
  • Chi Siamo
  • Come lavoriamo
  • Formazione
  • Consulenza
  • Libro
  • Plida
  • Eventi
  • Quiz
  • Blog
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Come lavoriamo
  • Formazione
  • Consulenza
  • Libro
  • Plida
  • Eventi
  • Quiz
  • Blog
  • Contatti

Academy

  • Home
  • Blog
  • Academy
  • UN MICROCOSMO DI OPPORTUNITA’

UN MICROCOSMO DI OPPORTUNITA’

  • Date 27 Ottobre 2016
gianni manieri eusebio gualino deepak pant

Gli Italiani sono individualisti? A questa domanda l’antropologo Dipak Pant risponde che piuttosto preferiamo lavorare in microcosmi, ovvero ci affidiamo ad un ristretto numero di salde collaborazioni con cui condividiamo un percorso comune di crescita e sviluppo.

Di tante riflessioni emerse durante il primo incontro Homo Faber organizzato presso il Centro Congressi Cosmpolitan a Civitanova Marche, questa ci sembra quella che definisce meglio il nostro  credo.

Per chi conosce Gianni sa quanto questo messaggio faccia parte del suo DNA  quale sviluppo di reti di imprenditori impegnati a farsi economia reciprocamente con l’intento di aumentare benessere e prosperità. La sua “evangelizzazione” si distingue per la ricerca delle opportunità quali punti di partenza per avviare ogni cambiamento.

E’ forse un sogno? Citando Sant’Agostino, Eusebio Gualino, AD della Gessi SpA ha sottolineato quanto pensare e quindi sognare, siano determinanti per giungere al successo sia individuale che imprenditoriale.

Non è un caso che al primo incontro abbiano già partecipato circa 200 imprenditori marchigiani, di differenti settori, provenienze e culture imprenditoriali. Non è un caso che un gruppo di giovani imprenditori nostrani (e non giovani solo per età) abbiano creduto ed investito in questo progetto di sviluppo locale. Infine non è un caso che il nostro territorio d’indole ingegnosa prenda parte ad un rinascimento imprenditoriale in cui porre al centro l’idea d’impresa e non di mercato.

In un mondo globalizzato in fase di consolidamento, la sfida più grande per le nostre identità locali sarà quella di farsi riconoscere come un unico microcosmo, distinto per valori ed opportunità.

Questa sfida è stata colta dal movimento di pensiero Homo Faber che con questo primo incontro ha già avviato un percorso di sensibilizzazione al cambiamento.

Riccardo Manieri

confapi-homo-faber-moderatore-1

confapi-homo-faber-partecipanti-pubblico-18

confapi-homo-faber-partecipanti-pubblico-20

confapi homo faber frulla dmm

gianni manieri e giordano cantori

confapi-homo-faber-saluto-finale-presidente-e-staff-1

  • Share:
editor

Previous post

Il racconto dell'evento "Il Budget 2017"
27 Ottobre 2016

Next post

In che maniera ascoltiamo?
8 Novembre 2016

You may also like

  • Fondo Nuove Competenze Form-Action
    Fondo Nuove Competenze: come funziona?
    19 dicembre, 2020
  • Start UP Facebook
    Formazione per un aspirante giovane imprenditore
    21 settembre, 2020
  • Academy Form-Action
    Academy aziendali: 5 passi per garantirsi un futuro
    27 agosto, 2020

Categorie Blog

  • Blog
    • Academy
    • Business
    • Interviste
  • Libro
  • Quiz
  • Senza categoria

Categorie Corsi

  • Commerciale
  • Controllo di gestione
  • Corsi di lingua
  • Marketing
  • Risorse Umane

logofooter

Via Yuri Gagarin, 191 - 61122 Pesaro PU

info@form-action.it

Tel./Fax. 0721 854615

  • facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram

CHI SIAMO

  • Chi siamo
  • Vision
  • Mission
  • Valori

FORMAZIONE

  • Commerciale
  • Risorse Umane
  • Controllo di gestione
  • Corsi di lingua

CONSULENZA

  • Commerciale
  • Risorse umane
  • Controllo di gestione

ALTRO

  • Calendario Eventi
  • Blog
  • Dove siamo
  • Lavora con noi

Copyright © 2016 Form-Action Srl | P.IVA /CF 02449560412

  • Informativa e Note Legali
  • Crediti