• facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
Hai delle domande?
0721 854615
|
info@form-action.it
Form ActionForm Action
  • Chi Siamo
  • Come lavoriamo
  • Formazione
  • Consulenza
  • Libro
  • Plida
  • Eventi
  • Quiz
  • Blog
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Come lavoriamo
  • Formazione
  • Consulenza
  • Libro
  • Plida
  • Eventi
  • Quiz
  • Blog
  • Contatti

Interviste

  • Home
  • Blog
  • Interviste
  • Riccardo Spendolini ci racconta la sua esperienza di tirocinio

Riccardo Spendolini ci racconta la sua esperienza di tirocinio

  • Date 6 Gennaio 2020

Iniziamo il 2020 con un’intervista a Riccardo Spendolini, studente iscritto al Corso di Laurea triennale in Scienze Umanistiche, Discipline letterarie, artistiche e filosofiche dell’ Università di Urbino. Riccardo è appassionato di sport e ha deciso di svolgere un tirocinio in marketing digitale, per poter lavorare nel mondo della comunicazione sportiva. In Form-Action gli abbiamo proposto di aiutarci a seguire la comunicazione multicanale di Raffaella Manieri e della sua Academy  di calcio femminile.

 

Che cosa ti ha spinto a svolgere un tirocinio presso Form-Action?

L’idea è nata dalla consapevolezza di trovarmi di fronte a un contesto dinamico, ordinato, produttivo e ricco di professionalità cui attingere a piene mani. Nel corso del tirocinio ho ricevuto diversi consigli pratici e contributi alla mia attività di feed e monitoraggio di blog e canali social di una calciatrice professionista.

Quali argomenti hai potuto approfondire durante la tua esperienza?

Nel corso del tirocinio ho potuto mettere in pratica la mia esperienza di giornalista e mi è stato permesso di gestire l’ufficio stampa del brand Raffaella Manieri. Mi sono occupato di:

  • redigere un piano editoriale seguendo le linee guida sia dell’Academy sia dell’ufficio stampa dell’ AC Milan;
  • produrre contenuti per il blog attraverso ricerche di dati ed informazioni sul calcio femminile, sia a livello locale che internazionale;
  • intervistare persone direttamente coinvolte in questo sport;
  • scrivere post per i social network (Facebook, Instagram e Linkedin);
  • monitorare e valutare le interazioni prodotte da questi ultimi, adattando così giorno dopo giorno la strategia comunicativa.

Qual è l’aspetto che più ha valorizzato il tuo tirocinio?

Sicuramente lo spirito di adattamento: la definizione quotidiana della strategia comunicativa di Raffaella Manieri si inserisce proprio in questo contesto. A questo proposito ho allestito interviste a figure del calcio femminile a livello nazionale e locale, ho seguito le attività di RaffaManieri Academy con articoli specifici e ho seguito le gare dell’AC Milan con una reportistica costante a vantaggio degli utenti Facebook e Linkedin.

Che cosa hai portato a casa alla fine del tirocinio?

La pianificazione costante, un maggior spirito di adattamento, la possibilità di interfacciarsi con protagonisti del calcio femminile sul piano nazionale e locale. Inoltre ho preso consapevolezza della complessità del monitoraggio delle numerose attività in cui è impegnata un’atleta professionista. Nel caso di Raffaella Manieri ho potuto lavorare nella regia della comunicazioni dei suoi profili ufficiali, quelli della sua scuola di formazione ed infine delle Pink-Arzilla, squadra di calcio femminile a Pesaro che grazie alla supervisione di Raffaella sta offrendo un’opportunità di carriera a tante bambine del nostro territorio.

Quali consigli vuoi suggerire alle aziende che vogliono ospitare studenti per tirocini?

L’unico consiglio che voglio fornire è quello di mantenere un simile livello di professionalità e puntualità nei confronti dello studente: quest’ultimo difficilmente si scorderà dell’esperienza maturata. A questo proposito sono rimasto molto colpito dai tanti consigli quotidiani e spunti pratici che fanno la differenza per la riuscita di un lavoro. Grazie a tutti.

 

Da sempre riteniamo che i tirocini siano importanti opportunità per introdurre gli studenti al mondo del lavoro e alle sue regole. Le convenzioni che abbiamo stipulato con gli atenei del nostro territorio ci consentono di mettere a disposizione la nostra struttura agli studenti che vogliono rendere quest’esperienza un trampolino di lancio per il loro futuro professionale.

 

Tag:digital marketing, formaction, tirocinio

  • Share:
editor

Previous post

1 € su tre è fermo in un conto corrente ed è più a rischio di quelli investiti.
6 Gennaio 2020

Next post

Coronavirus: quali scenari economici ci aspettano?
20 Febbraio 2020

You may also like

  • Schermata 2021-05-20 alle 19.16.56
    Inserimento formativo: formazione prima dell’assunzione
    20 maggio, 2021
  • Welfare aziendale
    STAFF WELFARE: le opportunità per le aziende
    26 gennaio, 2021
  • Foto Cecilia Nardini
    Dopo 6 anni, Cecilia ci saluta
    22 luglio, 2020

Categorie Blog

  • Blog
    • Academy
    • Business
    • Interviste
  • Libro
  • Quiz
  • Senza categoria

Categorie Corsi

  • Commerciale
  • Controllo di gestione
  • Corsi di lingua
  • Marketing
  • Risorse Umane

logofooter

Via Yuri Gagarin, 191 - 61122 Pesaro PU

info@form-action.it

Tel./Fax. 0721 854615

  • facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram

CHI SIAMO

  • Chi siamo
  • Vision
  • Mission
  • Valori

FORMAZIONE

  • Commerciale
  • Risorse Umane
  • Controllo di gestione
  • Corsi di lingua

CONSULENZA

  • Commerciale
  • Risorse umane
  • Controllo di gestione

ALTRO

  • Calendario Eventi
  • Blog
  • Dove siamo
  • Lavora con noi

Copyright © 2016 Form-Action Srl | P.IVA /CF 02449560412

  • Informativa e Note Legali
  • Crediti